AUTISMO E MONDO DEL LAVORO
OPPORTUNITÀ, ESPERIENZE E NUOVI PERCORSI
Siamo dispiaciuti di informarvi che Hilde De Clercq, a causa di una grave indisposizione, sarà impossibilitata a partecipare al convegno internazionale online Autismo e mondo del lavoro.
Per questa ragione, ci troviamo nostro malgrado costretti a condensare i lavori nella sola giornata di
SABATO 21 OTTOBRE 2023
venerdì 26 Novembre 2021
Incontro GRATUITO con tutte le nostre famiglie
Modalità di approccio dentista e paziente
per bambini e ragazzi dello spettro autistico
Ha il fine di illustrare le modalità di approccio fra dentista e paziente nei casi di bisogno e sostegno per bambini e ragazzi con fragilità.
NUOVO CORSO DI FORMAZIONE
METODO FEUERSTEIN
Hadassah WIZO Canada Reserarch Institute Israel AUTHORISED TRAINING CENTRE
Programma di Arricchimento Strumentale - 1° Livello
Metodo basato sulla teoria della modificabilità cognitiva strutturale elaborata dallo psicologo Reuven Feuerstein secondo la quale è possibile, in ogni età, riattivare il processo di apprendimento e sviluppare delle potenzialità cognitive ancora inespresse.
PERCORSO FORMATIVO WEBINAR
CONNESSIONE INTERMITTENTE TRA FRATELLI CULTURALMENTE DIVERSI
dal 25 febbraio 2021 al 3 maggio 2021
Partendo da condizioni uniche e differenti tra fratelli si propongono incontri di approfondimento sul funzionamento dello Spettro Autistico, potenzialità e fragilità viste con gli occhi dei fratelli
PERCORSO FORMATIVO WEBINAR
Autismo e Scuola
6 febbraio 2021 - 8 maggio 2021
Percorso formativo organizzato specificatamente per la Scuola con l’obiettivo di guidare insegnanti, insegnanti di sostegno, collaboratori scolastici, educatori, genitori e tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti nel mondo dello Spettro Autistico.
PERCORSO FORMATIVO WEBINAR
Caratteristiche e trattamento per bambini e ragazzi con sindrome di Asperger
12 dicembre 2020 - 16 gennaio 2021
Caratteristiche dei bambini e dei ragazzi con Sindrome di Asperger
Le difficoltà specifiche nel campo delle abilità sociali e nell’interazione con i coetanei
Il funzionamento cognitivo
Perché non vengono riconosciuti e quali possono essere le conseguenze
Cosa osservare per capirne le caratteristiche
PERCORSO FORMATIVO
I disturbi dello spettro autistico: comunicare meglio per vivere meglio
ottobre 2019 - giugno 2020
Anche quest’anno l’Associazione “Autismo è…” organizza un
nuovo percorso formativo con l’obiettivo di guidare medici, psicologi, pedagogisti, logopedisti, educatori, terapisti, insegnanti, genitori e familiari e tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti nel mondo dello Spettro Autistico e che ritengono tali proposte efficaci per le proprie esigenze formative.
PERCORSO FORMATIVO
I disturbi dello spettro autistico: dal funzionamento all’intervento
ottobre 2018 - giugno 2019
L’Associazione “Autismo è…” organizza corsi di formazione sui disturbi dello spettro autistico, trattati da molteplici punti di vista e da figure professionali diverse, con una lunga esperienza nel campo dell’autismo.
Destinatari: medici, psicologi, pedagogisti, educatori, terapisti, logopedisti, insegnanti, genitori e familiari
Corso di alto perfezionamento sui Disturbi dello Spettro Autistico
ottobre 2017 - marzo 2018
L’Associazione “Autismo è…” organizza questo Corso con lo scopo di fornire una cornice che considera fondamentale la creazione di una cultura dell’autismo e che pone la persona al centro del quadro, verranno fornite esaustive basi teoriche, unitamente ad un richiamo costante alle buone pratiche.